è un laico genovese, laureato in Scienze religiose. Insegna religione e accompagna gruppi nelle terre bibliche per conto di FrateSole - Viaggeria Francescana di Bologna. Da molti anni guida pellegrinaggi per giovani nella Terra del Santo, insieme ai Padri Gesuiti.
nativo di Locorotondo, è monaco di Bose esperto del mondo biblico e dell'Oriente cristiano. Si è occupato in particolare di Isacco di Ninive e della letteratura siriaca, oltre che dei contatti tra il mondo cristiano orientale e Islam. Collabora con AMO come guida di pellegrinaggi nel sud-est della Turchia, alla scoperta della tradizione siriaca e dei monasteri del Tur Abdin.
Nato a Istanbul, vi ha frequentato il Liceo italiano (IMI) e poi una scuola di fotografia. Dal 1997 lavora come guida professionista, privilegiando dal 2001 i gruppi di pellegrini. Collabora volentieri con AMO, "in tandem" con il Vescovo Paolo. Dal 2012 vive sul mare, a Kuşadası.
milanese, è una suora francescana missionaria di Gesù Bambino. Ha conseguito la licenza e il dottorato in Sacra Scrittura presso il Pontificio Istituto Biblico. Insegna ebraico biblico ed esegesi dei libri profetici presso l'Istituto Teologico di Assisi. Collabora nei pellegrinaggi per giovani nella Terra del Santo.
iraniano, da oltre venticinque anni in Turchia, è sposato e ha due figli. Insieme alla sua famiglia vive a Iskenderun. Dal 2016 è Direttore Caritas del Vicariato di Anatolia. Responsabile di vari progetti di solidarietà in collaborazione con AMO, partecipa anche ad alcuni pellegrinaggi in Turchia.
Laica consacrata dell’Ordo Virginum di Milano, fidei donum inviata dalla sua diocesi, vive in Turchia dal 2001. Dopo aver trascorso sei anni ad Antiochia, è ora impegnata ad Ankara nella pastorale ecclesiale e cura percorsi di mediazione culturale. Con AMO tiene corsi estivi di iconografia in Cappadocia.